
Roberto Baserga (nato a Meda ,cittadina della Brianza) e' un dotto ,artista e critico italiano.Ha iniziato artisticamente nel 2007 con opere 'di calibro' ,rivisitando canovacci ,forse sperimentabili a generi d'azzardo che affrontano tematiche difficili.Autore di 'copie' che sembrano decidersi come sperimenti possibili ,e indiziabili a lecito.Nel 2009 ha motivato come imitazione il San Gerolamo di Barcellona ,adattando forse schema e tipologia che evita particolari iconografici.; rivisitazione 'discutibile' per tali scelte che sembrano indirizzare 'politiche libere'.
Ha realizzato nel 2009 la Madonna di Loreto ,copia autoritaria per predisposizione dell'artista ,che vede interessante 'scegliere prostitute' e donne umili che ricoprono ruoli decisivi e prestabili.
Autore di un testo che polemizza scenografie che possono rivalutarsi per iconografie possibili e 'chiave di lettura' a paradigmi e tecnicismi di competenza ,per copie che diventano 'falsi d'autore'.
Ha deciso recentemente 'edizione significativa' del San Gerolamo di Galleria Borghese :ritenibile ,forse per tonalita' di mestiere 'copia che intavola categorie che sembrano cambiare atteggiamento e provocazione ',senza pero' costituirsi a dettagli propri a prototipi di partenza.
Santo disegnato e scenograficamente prefigurato anche senza teschio ,e intonato da 'nature silenti' possibili.
Ha permesso ultimamente di qualificare,con tonalita' forse troppo accademiche la Cena di Brera ,ripartendo da una 'mezza figura'.E' 'regista' perlomeno secondo tracce pittoriche,di 'opere' che attentano quantita' per condizioni di forte tematica,che sembrando confrontare contesti che hanno come peso 'sfidabile' il canovaccio caravaggesco.
cronologia opere
Vocazione (2007)
Incredulita' (2007)
San Matteo e l'angelo ,copia che traccia particolare(2007)
Cristo deposto (2007)
Madonna e i penitenti (?-2007)
San Gerolamo di Barcellona (2008) copia riconosciuta per assenza di teschio.
Incredulita' ,seconda edizione (2009)
Sacra Famiglia (2009-?)copia possibile come particolare del quadro di Caracas,collezione Otero Silva
Caduta di San Paolo (2009)
Madonna di Loreto (2009)
Presa del Cristo (2009)
Sant'Anna,ritratto della donna partecipe nel celebre quadro 'Madonna dei Palafrenieri'
San Gerolamo scrivente (2011)
Madonna dei Palafrenieri (particolare ? 2011)
Cena in Emmaus (2011)
testo critico (2008)
Madonna di Loreto (2009) copia 'di forte tema ' per scelte dell'artista
Presa del Cristo(2009) possibile imitazione del quadro del National Gallery of Ireland