12/18/2013

Edizioni d'arte Félix Fénéon: Tracce Cahiers d'Art è una Rivista d'Arte antica, ...

Edizioni d'arte Félix Fénéon: Tracce Cahiers d'Art è una Rivista d'Arte antica, ...

arte // sotto \\ milano: AULA 45 Accademia di belle Arti di Brera Milano

arte // sotto \\ milano: AULA 45 Accademia di belle Arti di Brera Milano: foto di Cinzia Naticchione

Ecce Homo : l'artista Roberto Baserga ritenta l'affresco restaurato da Cecilia Gimenez.

Mercoledi' 18 dicembre 2013.Il Cristo di Martinez ,per molti naturalizzato come L'Ecce Homo 'sfigurato' per clamoroso restauro di una parrocchiana Cecilia Gimenez: e'ancora discutibile polemica per iniziativa di giovane artista medese ,Roberto Baserga autore di capolavoro forse ritentato.
E' imitato ma non per questo inefficace tema il Cristo raffigurato dal pittore Elias Garcia Martinez ,che diventa caso non molto diverso da imitazione per idea ,seppur coraggiosa di questo talento.Un Cristo per necessita' che vede appetibile somiglianza ,e forse dimostrabile come rivisitazione inalterata.Polemiche per Gimenez che forse vede proprio restauro in condizione di avveduta sfida con omonimo e inatteso ritratto.Ecce Homo forse liberato da inadeguate rimanenze ,ancora a vantaggio di questo giovane d'esperienza ,seppur vitalizzato a classi di copie caravaggesche. Confermato esperimento che accoglie apprezzabili riforme senza dimenticare appartenenza o ritorno a consistenze non facili. Consolida forse adempimento di meritevole ,e contabile imitazione ,certamente attesa per Roberto Baserga che sembra aggiungere attenzione a capolavoro ripetibile e in ripresa a valutare originale riferimento con il caso 'Martinez'.

5/02/2011

Ritratto dell'artista Roberto Baserga


Roberto Baserga (nato a Meda ,cittadina della Brianza) e' un dotto ,artista e critico italiano.Ha iniziato artisticamente nel 2007 con opere 'di calibro' ,rivisitando canovacci ,forse sperimentabili a generi d'azzardo che affrontano tematiche difficili.Autore di 'copie' che sembrano decidersi come sperimenti possibili ,e indiziabili a lecito.Nel 2009 ha motivato come imitazione il San Gerolamo di Barcellona ,adattando forse schema e tipologia che evita particolari iconografici.; rivisitazione 'discutibile' per tali scelte che sembrano indirizzare 'politiche libere'.
Ha realizzato nel 2009 la Madonna di Loreto ,copia autoritaria per predisposizione dell'artista ,che vede interessante 'scegliere prostitute' e donne umili che ricoprono ruoli decisivi e prestabili.
Autore di un testo che polemizza scenografie che possono rivalutarsi per iconografie possibili e 'chiave di lettura' a paradigmi e tecnicismi di competenza ,per copie che diventano 'falsi d'autore'.
Ha deciso recentemente 'edizione significativa' del San Gerolamo di Galleria Borghese :ritenibile ,forse per tonalita' di mestiere 'copia che intavola categorie che sembrano cambiare atteggiamento e provocazione ',senza pero' costituirsi a dettagli propri a prototipi di partenza.
Santo disegnato e scenograficamente prefigurato anche senza teschio ,e intonato da 'nature silenti' possibili.
Ha permesso ultimamente di qualificare,con tonalita' forse troppo accademiche la Cena di Brera ,ripartendo da una 'mezza figura'.E' 'regista' perlomeno secondo tracce pittoriche,di 'opere' che attentano quantita' per condizioni di forte tematica,che sembrando confrontare contesti che hanno come peso 'sfidabile' il canovaccio caravaggesco.



cronologia opere

Vocazione (2007)
Incredulita' (2007)
San Matteo e l'angelo ,copia che traccia particolare(2007)
Cristo deposto (2007)
Madonna e i penitenti (?-2007)
San Gerolamo di Barcellona (2008) copia riconosciuta per assenza di teschio.
Incredulita' ,seconda edizione (2009)
Sacra Famiglia (2009-?)copia possibile come particolare del quadro di Caracas,collezione Otero Silva
Caduta di San Paolo (2009)
Madonna di Loreto (2009)
Presa del Cristo (2009)
Sant'Anna,ritratto della donna partecipe nel celebre quadro 'Madonna dei Palafrenieri'
San Gerolamo scrivente (2011)
Madonna dei Palafrenieri (particolare ? 2011)
Cena in Emmaus (2011)


testo critico (2008)

Madonna di Loreto (2009) copia 'di forte tema ' per scelte dell'artista
Presa del Cristo(2009) possibile imitazione del quadro del National Gallery of Ireland